accennare

accennare
ac·cen·nà·re
v.tr. e intr. (io accénno; avere) AU
1. fare cenno, indicare, spec. con la mano, con il capo: accennare di sì, di no, accennare con la mano, con lo sguardo, con un gesto; manifestare un'intenzione, una volontà: gli accennò che si fermasse, mi accennava di seguirlo | accennare le carte, in alcuni giochi di carte, far capire con segni al proprio compagno le carte che si hanno
Sinonimi: additare, indicare, mostrare.
2. compiere l'atto di voler fare qcs.: accennare un sorriso, accennare a colpire
3. abbozzare, delineare: accennare un ritratto; accennare un brano musicale, una melodia, eseguirne le prime battute
Sinonimi: delineare.
4. fare presagire, dare indizio: il tempo accenna al bello, il temporale non accenna a smettere
5. parlare di sfuggita, alludere: accennare rapidamente, sommariamente qcs., accennare qcs. a qcn., accennare a un problema, mi accennò di voler partire
Sinonimi: alludere, dire.
6. TS teatr. recitare senza dare accento espressivo
\
DATA: av. 1306.
ETIMO: der. di cenno con 1ad- e 1-are.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • accennare — [der. di cenno, col pref. a 1] (io accénno, ecc.; con la prep. a ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [esprimersi a cenni per comunicare qualcosa a qualcuno, anche assol.: a. a un complice ; a. di no con la mano ] ▶◀ ammiccare, fare cenno, fare segno.… …   Enciclopedia Italiana

  • accennare — {{hw}}{{accennare}}{{/hw}}A v. tr.  (io accenno ) 1 Segnare col dito, con la mano, indicare: accennare un oggetto | (est.) Fare l atto di dare o fare qlco.: accennare un calcio. 2 Delineare, abbozzare: accennare un disegno; accennare un sorriso.… …   Enciclopedia di italiano

  • accennare — A v. tr. 1. additare, indicare, mostrare, segnalare 2. (est.) fingere 3. (un disegno) delineare, abbozzare 4. (mus.) dare il motivo, dare lo spunto B v …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • accenno — /a tʃ:en:o/ s.m. [der. di accennare ]. 1. [l accennare brevemente o di sfuggita, con la prep. a : fare a. a una faccenda ] ▶◀ allusione, cenno. ↑ richiamo, riferimento. 2. (estens.) [l accennare a un motivo musicale, a un passo di danza e sim.,… …   Enciclopedia Italiana

  • abbozzare — 1ab·boz·zà·re v.tr. (io abbòzzo) CO 1. dare una prima forma approssimativa: abbozzare un disegno, uno scritto Sinonimi: buttare giù, delineare, imbastire, 1impostare, sbozzare, schizzare. Contrari: completare, concludere, definire, perfezionare,… …   Dizionario italiano

  • preaccennare — pre·ac·cen·nà·re v.tr. e intr. (io preaccénno) BU v.tr., accennare, nominare prima | v.intr. (avere) far presentire, costituire un preannuncio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1688. ETIMO: der. di accennare con pre …   Dizionario italiano

  • riaccennare — ri·ac·cen·nà·re v.tr. e intr. (io riaccénno; avere) CO accennare nuovamente o in risposta {{line}} {{/line}} DATA: 1872. ETIMO: der. di accennare con ri …   Dizionario italiano

  • intonare — [dal lat. mediev. intonare, der. di tonus tono ] (io intòno, ecc.). ■ v. tr. 1. (mus.) a. [mettere in giusto tono la voce o uno strumento musicale] ▶◀ accordare. b. [cantare o suonare una nota a una certa altezza di suono: i. un do troppo alto ]… …   Enciclopedia Italiana

  • sbozzare — /zbɔ ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. s (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). 1. [dare la prima forma a un materiale da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato oggetto: s. il marmo, il legno ] ▶◀ digrossare, dirozzare, sgrossare …   Enciclopedia Italiana

  • accennato — ac·cen·nà·to p.pass., agg. → accennare …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”