- accennare
- ac·cen·nà·rev.tr. e intr. (io accénno; avere) AU1. fare cenno, indicare, spec. con la mano, con il capo: accennare di sì, di no, accennare con la mano, con lo sguardo, con un gesto; manifestare un'intenzione, una volontà: gli accennò che si fermasse, mi accennava di seguirlo | accennare le carte, in alcuni giochi di carte, far capire con segni al proprio compagno le carte che si hannoSinonimi: additare, indicare, mostrare.2. compiere l'atto di voler fare qcs.: accennare un sorriso, accennare a colpire3. abbozzare, delineare: accennare un ritratto; accennare un brano musicale, una melodia, eseguirne le prime battuteSinonimi: delineare.4. fare presagire, dare indizio: il tempo accenna al bello, il temporale non accenna a smettere5. parlare di sfuggita, alludere: accennare rapidamente, sommariamente qcs., accennare qcs. a qcn., accennare a un problema, mi accennò di voler partireSinonimi: alludere, dire.6. TS teatr. recitare senza dare accento espressivo\DATA: av. 1306.ETIMO: der. di cenno con 1ad- e 1-are.
Dizionario Italiano.